Grotte di Frasassi lo spettacolo della natura

A 73km da Camping Fano

Grotte carsiche di mirabile bellezza, sono una delle mete naturalistiche più apprezzate dell’Appennino Umbro-Marchigiano. La cavità maggiore, denominata "Abisso di Ancona", è tra le più grandi al mondo e per le sue dimensioni potrebbe contenere il Duomo di Milano.

Frutto di un lento e progressivo fenomeno carsico, la roccia dei monti Frasassi e Valmontagna che dominano la Gola di Frasassi, corrosa progressivamente dalle acque, è diventata nel tempo molto permeabile aprendosi alla formazione di fratture e complessi ipogei. Nel corso dei secoli, lo stillicidio d’acqua calcarea ha formato le concrezioni carsiche che ancora oggi continuano a crescere. Acqua e calcare, precipitando dall’alto, hanno formato splendide stalattiti, stalagmiti e colate di cristalli, mescolate in un armonico susseguirsi di forme tra laghi, laghetti e scrigni.

Grotte di Frasassi

L'abisso di ancona e la grotta del vento

 

Scoperte nel 1948, le Grotte di Frasassi sono state riportate alla luce con tutti i loro ambienti dopo altri 30 anni di ricerche. La cavità maggiore, denominata "Abisso di Ancona", è tra le più grandi al mondo e le sue dimensioni sono tali da poter contenere il Duomo di Milano. La grotta più grande dell'intero complesso è la Grotta del Vento, lunga in tutto 13 Km. Al suo interno si apre uno spettacolo di straordinaria bellezza, un’affascinante metamorfosi di luci e colori, un susseguirsi continuo di ambienti pacati e sognanti.

  

 

I Giganti e le altre sale

Percorrendo le viscere delle grotta si è sopraffatti dall’incombere maestoso dei "Giganti", stalagmiti lunghe 20 metri circa, dall’incantevole leggerezza dei cristalli che compongono la cosiddetta “Cascata del Niagara”, dall’incedere calmo e delicato delle minute stalattiti dette "Capelli d’angelo". Più avanti s’incontrano “l'Albero Morto”, una stalagmite con la parte superiore ramificata, il Lago Cristallizzato, con le sue isole di calcite immerse nelle acque turchesi e il Lago Smeraldo, d’indescrivibile bellezza. E poi ancora la “Sala Barbara” con le sue bianche colate luccicanti, la “Sala delle Candele” e infine la “Sala dell’Orsa” e la “Sala dell’Infinito”.  

 

scegli e pianifica il soggiorno

rilassati e divertiti in vacanza!

esplora la zona e le attività

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet